Il Vischio 23 OTT 2015 Il vischio è una pianta parassita sempreverde che vive nei boschi e si sviluppa insinuandosi nella corteccia di altri alberi (querce, pioppi, meli, conifere...) per succhiarne la linfa. Gli antichi sacerdoti Druidi pensavano che il Vischio li proteggesse da ogni male e lo veneravano come una pianta sacra. Oggi invece usiamo regalare per Natale un rametto di Vischio come augurio di felicità e di buona fortuna. In autunno produce i suoi frutti appiccicosi, piccole bacche bianche simili a perle gelatinose (molto tossiche se ingerite) Le sue foglie oblunghe sono le parti impiegate per scopi terapeutici. Si utilizza per le sue proprietà ipotensive, vasodilatatrici e sedative del sistema cardiovascolare, in quanto agisce sui centri cerebrali che regolano la pressione sanguigna. Il vischio possiede anche proprietà diuretiche e antinfiammatorie, ed esplica un'azione efficace nella cura dei dolori reumatici, specialmente per sciatica e lombaggine. Attualmente poi vengono studiate le potenziali virtù immunostimolanti e terapeutiche del vischio, perchè sembra che la pianta sia in grado di sviluppare attività anti tumorali. Necessiti di Informazioni? Contattaci subito, ti risponderemo al più presto Scrivi qui il tuo messaggio News recenti 14 MAR 2022 MAGNESIO: UN ALLEATO PREZIOSO PER IL VOSTRO BENESSERE FISICO E MENTALE 22 FEB 2022 PREVIENI NATURALMENTE LE ALLERGIE CON IL RIBES NERO 27 GEN 2022 DEA DENSE : PERCORSO META-SENSORIALE PER IL CORPO E PER LA MENTE 17 GEN 2022 DIMAGRISCI NATURALMENTE E CON IL SORRISO