PROTEGGI GLI ANIMALI DAI BOTTI DI CAPODANNO! 27 DIC 2017 Capodanno è probabilmente la festa meno amata dai cani. Se infatti sono numerosi gli animali domestici che vivono molto male il rumore provocato dallo scoppio dei fuochi d’artificio, i cani sviluppano una vera e propria fobia specifica nei confronti dei rumori. I cani rispondono spesso in modo esagerato al rumore, spesso cercando di fuggire o con comportamenti ansiosi (come urinare in giro, vocalizzare, ansimare, tremare e tentare di nascondersi, ecc.). In casi estremi, mostrano una sintomatologia simile a un vero e proprio “attacco di panico”. Cani e gatti hanno l'udito molto più sviluppato di quello umano e i forti rumori li gettano nel panico, inducendoli a reazioni istintive e incontrollate come gettarsi nel vuoto, divincolarsi follemente per fuggire, scavalcare recinzioni e fuggire in strada mettendo seriamente a repentaglio la loro incolumità e quella dei passanti. Ecco alcuni consigli praticiper evitare guai: Non lasciare che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete di torno tutti quegli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso ci finissero contro; Evita di lasciarli all'aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo è la fuga; Non tenerli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi; Non lasciarli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto; Dotali di tutti gli elementi identificativi possibili; Se si nascondono in un luogo della casa, lasciali lì, considerano sicuro il loro rifugio; Ignoralo il più possibile finché manifesta lo stato di agitazione. Rassicurare e tranquillizzare il cane in queste circostanze equivale infatti a premiarlo proprio nel momento in cui è estremamente agitato. Cerca di minimizzare l'effetto dei botti tenendo accese radio o tv; Presta attenzione anche agli animali eventualmente in gabbia: non tenerli sui balconi; Nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgiti con anticipo al tuo veterinario di fiducia; Nel caso dei gatti , non guardarli negli occhi, potrebbero diventare aggressivi. Utilissimo in questo caso l'utilizzo di integratori pensati appositamente per i nostri amici a quattro zampe.. Equilibria-Vet è proprio quello che fa al caso vostro: Equilibria-vet è un alimento complementare a base di Melissa, Valeriana, Zenzero e Triptofano. Melissa e Valeriana svolgono un’attività calmante e rilassante senza avere effetti sedativi importanti. Lo Zenzero possiede un'azione volta a lenire disturbi digestivi, inclusi nausea e vomito, oltre che proprietà volte a stimolare la digestione. Inoltre in Equilibria-vet è presente anche l’aminoacido Triptofano, precursore del neurotrasmettitore serotonina, il quale svolge un’attività equilibrante. Grazie all’azione combinata di questi preziosi elementi, Equilibria-vet esplica un effetto rilassante, contribuendo a ridurre lo stato ansioso e a controllare comportamenti eccessivi o inadeguati. Provare per credere .. Acquista subito la tua confezione di Equilibria-Vet.. http://www.labottegadiviola.it/equilibria-vet-animali-camon.php Necessiti di Informazioni? Contattaci subito, ti risponderemo al più presto Scrivi qui il tuo messaggio Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/03. Leggi informativa completa 12+11= News recenti 6 SET 2022 DEPURA IL CORPO PER UN SETTEMBRE SUPER SPRINT ! 14 MAR 2022 MAGNESIO: UN ALLEATO PREZIOSO PER IL VOSTRO BENESSERE FISICO E MENTALE 22 FEB 2022 PREVIENI NATURALMENTE LE ALLERGIE CON IL RIBES NERO 27 GEN 2022 DEA DENSE : PERCORSO META-SENSORIALE PER IL CORPO E PER LA MENTE