Vorresti dare una spinta in più alla crescita dei tuoi capelli?
L’olio di rosmarino può dare energia alle radici dei capelli rafforzando il cuoio capelluto e quindi di favorendo la crescita dei capelli.
Si dice che l’olio di rosmarino stimoli la circolazione sanguigna del cuoio capelluto e quindi la crescita dei capelli.
Grazie ai suoi ingredienti antinfiammatori combatte anche la forfora e ha un effetto lenitivo sul cuoio capelluto irritato.
L’olio di Rosmarino viene utilizzato sin dall’antichità.
E non solo in ambito aromatico e fitoterapico: il prezioso olio è apprezzato da tempo anche come cosmetico per la cura dei capelli e della pelle. L’olio di rosmarino contiene molti ingredienti che hanno dimostrato di avere effetti antimicrobici, antinfiammatori e antiossidanti.
Ecco alcuni benedici :
Miglioramento della crescita dei capelli
La chiave per una crescita sana dei capelli sta in un cuoio capelluto intatto.
Nella condizione migliore, il cuoio capelluto è privo di accumuli cioè residui di prodotti e sporcizia e ben irrorato di sangue. Questo perché le radici dei capelli sono circondate da capillari finissimi che forniscono micronutrienti e ossigeno. Meglio funziona questo apporto, più i capelli crescono bene e sono più sani. Ed è proprio qui che che l’olio di rosmarino ha un effetto di supporto, stimolando il flusso sanguigno al cuoio capelluto e quindi la crescita dei capelli.
Meno perdita di capelli
Studi affermano che l’olio di rosmarino ha un effetto positivo sulla caduta dei capelli.
Se soffri di perdita di capelli, dovresti comunque individuare i problemi di fondo e trattarli.
Il trattamento del cuoio capelluto con l’olio di rosmarino dovrebbe essere sempre un secondo passo, una accorgimento extra per i capelli. Perché se le radici dei capelli sono forti e crescono su un cuoio capelluto sano, possono rimanere sulla testa più a lungo.
Effetto calmante sul cuoio capelluto irritato
L’olio di rosmarino ha proprietà lenitive per il cuoio capelluto irritato.
I suoi principi attivi antinfiammatori sono responsabili di questo sollievo
Come terapia di sostegno, si può provare un trattamento con olio di rosmarino. In questo modo, potrai scoprire in autonomia se provi un effetto lenitivo.
Prevenzione della forfora
Soffri di forfora grassa?
Anche in questo caso c’è una causa che va trattata per prima. In aggiunta, puoi provare gli effetti dell’olio di rosmarino
Per quali tipi di capelli è adatto l’uso dell’olio di rosmarino?
In generale è possibile provare il tanto decantato effetto dell’olio di rosmarino su ogni tipo di capelli. Anche i capelli che si ungono subito possono beneficiare dell’effetto dell’olio di rosmarino se utilizzato per un periodo di tempo prolungato: la produzione di sebo, infatti, dovrebbe essere regolata da questo olio. In questo caso ciò che conta è, a seconda del tipo di applicazione, il giusto dosaggio. Una quantità eccessiva di olio può anche avere un effetto di appesantimento. Scoprirai rapidamente la tua dose ottimale di olio di rosmarino.
Come utilizzare correttamente l’olio di rosmarino per capelli e cuoio capelluto
- Maschera per il cuoio capelluto
Per preparare la maschera per il cuoio capelluto, diluisci quattro o cinque gocce di olio di rosmarino con un cucchiaino di olio vettore come olio di jojoba, di oliva o di cocco. Il modo migliore per farlo è mettere l’olio vettore in una mano, versarvi sopra l’olio di rosmarino e strofinare i due oli tra le mani.
Il meglio sarebbe acquistare direttamente un prodotto dove i due elementi sono gia miscelati.
Spalma il trattamento sul cuoio capelluto e massaggialo uniformemente su tutta la testa ,meglio se con un pettine apposta fatto per stimolare la zona
Lascia agire per un massimo di 20 minuti e poi risciacqua accuratamente l’olio con lo shampoo.
Se hai i capelli particolarmente fini e grassi, puoi ridurre il tempo di posa.
- Additivo per shampoo
Per rendere l’applicazione dell’olio di rosmarino un po’ meno grassa, mescola quattro o cinque gocce di olio di rosmarino con lo shampoo o con il balsamo. Lascia agire il prodotto per uno o due minuti ciascuno prima di risciacquarlo.
- Prodotti all’olio di rosmarino
Naturalmente esistono anche prodotti per la cura dei capelli che contengono già l’olio di rosmarino. Di solito si tratta di shampoo, prodotti per la cura del cuoio capelluto o tonici per capelli. L’effetto maggiore si avrà se si utilizzano più prodotti di una linea di trattamento dello stesso produttore. Poiché l’olio di rosmarino contenuto in questi prodotti è piuttosto diluito, è possibile utilizzarli ogni giorno.
Sii paziente: l’olio di rosmarino non è un prodotto il cui effetto si avverte dopo poche applicazioni. Sono necessari alcuni mesi prima di vedere un effetto positivo sulla crescita dei capelli.
Ma i risultati sono straordinari..
Provare per credere!
Acquista subito il kit con olio e pettine massaggiatore
https://www.labottegadiviola.it/prodotto/hair-oil-rosmarinus-olio-rosmarino-alta-natura/